Setra S 519 (2022)
Cenntro Motors Metro (2022)
Cupra Tavascan (2023)
Land Rover Defender (2022)
Ineos Grenadier (2023)
BMW X5 (2023)
Renault Clio (2023)
Hyundai Kona (2023)
Dodge Hornet (2023)
Volkswagen ID.3 (2023)
Volkswagen ID.5 (2022)
NIO ET5 (2022)
Volkswagen Transporter
Mercedes-Benz Sprinter
Volkswagen Caddy
Mercedes-Benz Vito
Volkswagen Crafter
Ford Transit Custom
Ford Transit
Renault Trafic
Renault Master
Iveco Daily
Fiat Ducato
Opel Vivaro
Volkswagen Golf
Peugeot Expert
Peugeot Partner
Citroën Berlingo
Renault Kangoo
Peugeot Boxer
Ford Transit Connect
Citroën Jumper
Citroën Jumpy
Volkswagen Polo
Fiat Doblò
Škoda Octavia
Volkswagen up!
Opel Movano
Mercedes-Benz Citan
Opel Combo
Toyota Proace
Mini Cooper
Ford Focus
Volkswagen Passat
Ford Fiesta
Citroën C3
CAR-DESIGNS - Camouflage
CAR-DESIGNS - Cattura l'occhio colorato
CAR-DESIGNS - cofano + tetto
CAR-DESIGNS - Elementi grafici
CAR-DESIGNS - Fiamme
CAR-DESIGNS - Offroad 4x4
CAR-DESIGNS - Ornamenti floreali
CAR-DESIGNS - Racing
CAR-DESIGNS - Sfondi
CAR-DESIGNS - Splashes & Grunge
CAR-DESIGNS - Sport acquatici
CAR-DESIGNS - Stealth-Designs
Artigianato
Legno
Metallo
Pietre
Sfondi del turismo
Sfondi di acqua
Sfondi di piante
Ricerca secondo parola chiave
Filtro di ricerca
Immagini dei veicoli
Informazioni sul veicolo
Caratteristiche distintive del veicolo
Misure del veicolo - immissione in millimetri
Veicolo elettrico, veicolo ibrido elettrico, ibrido plug-in
Confronto fotografico
Configurare i veicoli on-line
Memorizza veicoli
Creare un tavolo luminoso
Ordina tavoli luminosi
Delete images from a lightbox
Download – come scaricare un veicolo?
Formato file - in quali formati ricevo i modelli di veicoli?
Precisione - devo prendere le misure sul veicolo?
Scala - in quale scala sono i modelli dei veicoli?
Dimensione - i modelli dei veicoli riportano le relative dimensioni?
Programmi - quali sono più adatti all'elaborazione delle immagini?
Potete cercare tutto ciò che è contenuto nel database: produttore, modello, forma della carrozzeria, misure eccetera.
Suggerimento: il modo più rapido per trovare una “Ford Transit Custom” è quello di digitare direttamente il nome del modello.
Selezionate qui ciò che volete sapere sul veicolo cercato. Con ogni sequenza il numero di risultati di ricerca si riduce.
Scegliete voi stessi la visualizzazione preferita:
per esempio tutte o solo il lato frontale o quello sinistro. Con il cursore potete inoltre impostare liberamente le dimensioni grafiche sul monitor.
Qui troverete tutte le più importanti informazioni sui veicoli quali anno di costruzione, forma della carrozzeria, invetriatura, misure eccetera.
Problema: se si seleziona un determinato anno di costruzione, vengono visualizzati differenti modelli, perché uno dei modelli è stato ritoccato o ne è stato lanciato uno nuovo.
Rimedio: per trovare il modello giusto, osservate le tipiche caratteristiche distintive frontali quali fari e calandra.
Altre utili caratteristiche sono elencate nei testi situati accanto alle figure del veicolo:
anno di fabbricazione (fino all'anno di produzione selezionato o a partire da tale anno), denominazione della serie e, se del caso, l'aggiunta "Facelift".
Suggerimento riguardante solo per gli abbonati: i nuovi modelli si lasciano spesso identificare in base alla lunghezza aumentata del veicolo
Dove: Scheda "Risultato della ricerca”
Come: cliccare sul pulsante "Mostra le differenze" (in alto a destra accanto ai piccoli simboli neri del veicolo).
Nel testo le differenze dei veicoli trovati sono ora contrassegnate in blu.
Suggerimento: cliccare sui testi per usarli come filtri di ricerca.
Dove: risultato della ricerca, filtro di ricerca nella colonna sinistra: carrozzeria > lunghezza, altezza o passo
Come: cliccare sull’opzione „Immettere lunghezza in mm“ (ovvero altezza o passo …) situata sulla finestra in basso
Le misure indicate possono differire leggermente per diversi motivi, per esempio in caso di telai ribassati o componenti aggiuntivi differenti (gancio di traino, predellini, ....). Nei veicoli commerciali l’altezza può differire a seconda del carico massimo, in quanto vengono utilizzate sospensioni di flessibilità diversa.
Normalmente, gli esempi menzionati sono irrilevanti per la configurazione del veicolo, perché la carrozzeria è sempre la stessa
elettrico, completamente elettrico (EV: veicolo elettrico, BEV: veicolo elettrico a batteria)
la connessione di ricarica a volte si nasconde sotto gli emblemi.
Ibrido, ibrido completo, mild hybrid (fHEV/sHEV: veicolo elettrico ibrido completo/forte, mHEV: veicolo elettrico ibrido leggero)
Normale sportello del serbatoio.
Ibrido plug-in (PHEV: Plug-in Hybrid Electric Vehicle)
Due sportelli (del serbatoio carburante e per l'elettricità)
Dove: scheda "Confronto fotografico" (lato destro)
Come: effettuare la ricerca secondo il modello e produttore di veicolo. Cliccare successivamente sulla scheda „Confronto fotografico“ e trascinare con il mouse le foto sui corrispondenti campi (lato frontale, sinistro, …). Cliccare ora sulle foto caricate per confrontare le viste delle foto e dei disegni. Trascinare per esempio il bordo sinistro della colonna di confronto delle foto verso sinistra con il mouse per ingrandire le foto. Suggerimento: fotografare i veicoli, possibilmente senza grandangoli o distorsioni prospettiche.
Dove: risultato di ricerca del veicolo, aprire il link “nel CAR-SIGNER “, accanto al numero del file
Come: cliccare sul link per creare on-line il layout del veicolo.
Nota: questa funzione è disponibile solo per gli abbonati
Dove: scheda "I miei tavoli luminosi" (lato destro)
Come: trascinare semplicemente il veicolo desiderato in uno dei tavoli luminosi.
Il tavolo luminoso deve essere aperto (cliccare sulla freccia triangolare situata accanto al nome del tavolo luminoso).
Dove: scheda "I miei tavoli luminosi" (lato destro)
Come: clicca su "Crea un nuovo tavolo luminoso"
Dove: scheda "I miei tavoli luminosi" (lato destro)
Come: cliccare su uno dei tavoli luminosi e spostarlo verso l'alto o il basso.
Dove: scheda "I miei tavoli luminosi"
Come: Cliccare su uno dei veicoli e trascinarlo fuori dal tavolo luminoso.
Dove: menu "Carica logo" (in alto a sinistra)
Come: cliccare sul pulsante verde "Carica logo .....", selezionare il proprio logo memorizzato sul computer.
Il logo caricato appare in alto a destra nel cloud CAR-SPECIAL. Viene visualizzato anche nei link inviati e nei PDF generati.
Formato di file: JPEG, TIFF, PNG o GIF (suggerimento: PNG con trasparenza)
Questa opzione è riservata solo agli abbonati CAR-SPECIAL o CAR-SPECIAL-Online.
Dopo esservi connessi alla vostra CAR-SPECIAL-Cloud, sopra il campo di ricerca deve comparire il nome della vostra azienda (non nel testo verde "Versione di prova").
Scegliete il veicolo voluto (costruttore, modello, variante) dalle ampie opzioni di ricerca e dai filtri.
Se cliccate su uno dei veicoli potete contemplare il modello selezionato in un grande anteprima contenente tutti i dati. Sono inoltre disponibili altre possibilità quali lo strumento di misurazione rapida (misurare) o la funzione di tavolo luminoso (memorizzare).
Se il modello dovesse essere disponibile anche in 3D, potrete scaricare questa presentazione, per mostrarla in un secondo tempo con il vostro design nel nostro tool CAR 3D. CAR 3D
Indicare una directory sul disco fisso in cui salvare il file.
Il modello del veicolo è in formato zippato. Per poter utilizzare i file, è necessario estrarli dopo il download. Per estrarli utilizzare un programma di decompressione come ZipIt o StuffIt .
Una volta estratti i file nella directory prescelta, è possibile aprirli con il programma di grafica.
I dati sono disponibili in cinque formati diversi:
Die I veicoli sono disegnati in scala 1:1 e con la massima precisione. Tuttavia, in un file bidimensionale, le bombature e i rilievi non vengono resi in maniera adeguata. Per questo è assolutamente necessario verificare la dimensione sul veicolo originale prima di stampare le pellicole con il plotter. Si declina ogni responsabilità per eventuali differenze dimensionali
La scala adottata dipende dal tipo di veicolo.
Auto: scala 1:30. Ingrandire del 3.000% per una rappresentazione in scala 1:1.
L'archivio contiene anche autovetture come file in formato CDR 1:1 a grandezza naturale.
Camion, autobus e treni: scala 1:60. Ingrandire del 6.000% per una rappresentazione in scala 1:1.
Moto e biciclette: scale 1:15. Ingrandire del 1.500% per una rappresentazione in scala 1:1
Velivoli: scala 1:300. Ingrandire del 30.000% per una rappresentazione in scala 1:1.
Ogni disegno è completo delle dimensioni principali del veicolo. Queste sono lunghezza, larghezza, altezza, interasse e scala.
Con scala 1:30, un cm sul disegno equivale a 30 cm nella realtà. In questo modo è possibile calcolare con facilità qualsiasi dimensione.
In linea di massima qualsiasi programma vettoriale è adatto allo scopo. I programmi più diffusi sono Adobe Illustrator e Corel Draw. Selezionare sempre il filtro d'importazione appropriato. Inoltre, sono supportati tutti i più comuni programmi per plotter.
E' possibile scaricare gratuitamente un file di prova per verificare la compatibilità con il proprio sistema.
La maggior parte dei veicoli li cercate certamente in base all’anno di costruzione e alle varianti di carrozzeria
Se cercate veicoli commerciali vi consigliamo di avere a portata di mano le seguenti informazioni:
- lunghezza e altezza del veicolo
- numero delle porte scorrevoli
- variante con cofano posteriore (porte e sportello posteriore)
- variante invetriata (non invetriata sul lato destro/sinistro/parzialmente)
- trazione anteriore o posteriore (a seconda del costruttore)
Con ogni filtro potete restringere i risultati di ricerca e trovare più facilmente i veicoli idonei al vostro scopo.
Nota: le automobili vengono solitamente offerte nella versione base. I pacchetti di dotazione, come per esempio pacchetti sport e pacchetti esclusivi, non influiscono in modo rilevante sulla carrozzeria di base e possono essere implementati solo in singoli casi.
Tenete presente che per trovare i veicoli per categoria, abbiamo bisogno delle seguenti informazioni:
Autoveicolo: produttore e modello, data di immatricolazione, lunghezza, larghezza, altezza.
Veicoli commerciali / furgoni: vedi autoveicoli. Inoltre, abbiamo bisogno di ulteriori informazioni riguardo a invetriatura/rivestimento in lamiera, numero di porte scorrevoli, variante con cofano posteriore (porte o sportelli posteriori), cabina doppia o singola (autocarro a cassone) e trazione (trazione anteriore posteriore).
Autobus e camion: questo segmento è alquanto complesso. Infatti, qui esistono innumerevoli varianti e modelli che non si lasciano identificare chiaramente digitando il solo modello. In questo caso la soluzione più semplice sarebbe quella di inviarci le immagini di tutte le viste, accompagnate da informazioni precise quali la denominazione del modello e le misure (lunghezza, larghezza e altezza).
Così cercheremo il modello voluto (ammesso che sia disponibile) e vi invieremo il relativo link.
Questa opzione viene offerta ovviamente anche per autovetture e veicoli commerciali, nel caso in cui non fossero disponibili altre informazioni.
Gratis-App per avviare la Cloud con un solo clic. Scaricamento...
Windows macOS a partire di 10.10 macOS versioni precedenti
Copy the application 'CAR-SPECIAL-Cloud' to your computer.
Suggestion: Copy to program folder, add it to your task bar then.
Il logo caricato appare in alto a destra, nei link inviati e nei PDF generati.
Formato dei file: JPEG, TIFF, PNG o GIF (raccomandazione: PNG con trasparenza)